Presa di servizio docenti e avvio anno scolastico, ecco le anomalie di alcune circolari dirigenziali

Come accade ad ogni avvio di anno scolastico, anche quest’anno ci vengono segnalate alcune circolari dirigenziali che denotano alcune anomalie normative. In particolare la presa di servizio è un atto che non dovrebbe coinvolgere il personale già di ruolo nella scuola, ma solamente i docenti che assumo servizio in particolari situazioni giuridiche.
Presa di servizio per il 2022/2023
La presa di servizio dei docenti per l’anno scolastico 2022/2023 spetta, già il 1° settembre 2022 a tutti i docenti neoassunti che non abbiano differito la presa di servizio (altrimenti tale adempimento slitta al primo giorno utile documentato nella richiesta di differimento). Quindi docenti immessi in ruolo da GM, GaE, tramite call veloce, da concorso straordinario bis e da prima fascia GPS sostegno, e tutti i docenti che a qualsiasi titolo sono immessi in ruolo a partire dall’1 settembre 2022, dovranno fare la presa di servizio nella scuola
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/presa-di-servizio-docenti-e-avvio-anno-scolastico-ecco-le-anomalie-di-alcune-circolari-dirigenziali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: