I programmi elettorali trascurano l’essenza dell’istituzione scuola
Di redazione
Enrico Maranzana
I programmi di tutti i partiti dell’attuale campagna elettorale hanno la scuola come punto focale. Il loro riferimento, però, non è l’istituzione prefigurata dalle regole esistenti: tutte le proposte mirano a rafforzare il tradizionale, obsoleto assetto organizzativo. I politici hanno trascurato che i programmi e le materie di studio non sono il traguardo: essi costituiscono “lo strumento e l’occasione” per la piena formazione dei giovani.
Lo sviluppo di competenze è la nuova meta. Queste sono la manifestazione delle potenzialità intellettive e operative degli studenti [capacità e abilità] che sono il fondamento della progettualità didattica.
Per tratteggiare il campo inesplorato si ipotizzano tre momenti dell’ordinaria programmazione dell’azione educativa del Collegio dei docenti:
“Lo sviluppo della persona umana” assegna alla scuola un compito che implica l’unitarietà e il coordinamento di tutti
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-programmi-elettorali-trascurano-lessenza-dellistituzione-scuola/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it