Crisi energetica, Barbacci: “Meno illuminazione nelle città o chiusura centri commerciali la domenica, ma non tocchiamo le scuole”

Continuano le reazioni del mondo della scuola alla proposta di chiudere le scuole il sabato per combattere la crisi energetica. Attraverso la propria pagina Facebook, la segretaria generale Cisl Scuola Ivana Barbacci si schiera contro la proposta, proponendo soluzioni alternative:

“L’emergenza energetica è un problema grave che va risolto radicalmente ma non certo incidendo sul tempo scuola dei nostri ragazzi, dei nostri bambini, quindi sono contraria ad ogni riduzione del servizio essenziale fornito dall’istruzione, dalla formazione. Piuttosto l’emergenza energetica può essere combattuta riducendo l’illuminazione nelle città, riducendo i tempi di apertura dei centri commerciali, prevedendo anche, se necessario, la chiusura dei centri commerciali e dei supermercati la domenica. La scuola non può pagare un’emergenza energetica che viene da una carenza di progettazione. Noi insieme all’emergenza energetica abbiamo anche un’emergenza educativa di cui farci carico, quindi la scuola deve funzionare al massimo delle sue potenzialità”.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/crisi-energetica-barbacci-meno-illuminazione-nelle-citta-o-chiusura-centri-commerciali-la-domenica-ma-non-tocchiamo-le-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000