Sgarbi ministro dell’Istruzione? “Chi può dirmi di no? Proporrò apertura scuole a ottobre e inizio lezioni alle 10”

Vittorio Sgarbi, provocatorio come sempre, giorni fa aveva lanciato un tweet telegrafo in cui affermava: “A scuola non prima delle 10”. Un annuncio che ha scatenato reazioni contrapposte soprattutto da parte dei genitori.

Intervistato da Il tempo, il critico d’arte ha spiegato il senso della sua dichiarazione, affermando: “Da sempre penso alla scuola. Perché ci sono due cose che non sopporto, in generale: gli autovelox e l’apertura delle scuole. È fuori dalle mie funzioni di dogmatismo l’ingresso in classe alle 8-8.30. Pensi a chi volesse fare una scoperta: a quell’ora lì, arrivando anche alle 7, non scopri niente, non sei concentrato, devi scappare, hai fretta. Diversamente, entri alle 10 e ascolti un prof in tranquillità. Oltre agli orari “aperti”, per la scuola ho un’altra proposta.”

“Lo so benissimo che esiste un segmento di umanità composto da persone che svolgono il mestiere dell’impiegato di banca, del dipendente

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sgarbi-ministro-dellistruzione-chi-puo-dirmi-di-no-proporro-apertura-scuole-a-ottobre-e-inizio-lezioni-alle-10 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000