Rientro a scuola e Covid: con la caduta dell’obbligo di distanziamento torna il compagno di banco
Il vademecum elaborato dal Ministero dell’Istruzione diffuso lo scorso 28 agosto e inviato alle scuole italiane concernente le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico per l’a.s. 2022-2023 ha risposto ad alcuni dubbi dei dirigenti scolastici.
Sì a banchi accoppiati
Nel documento viene infatti specificato, per fare qualche esempio, che non sarà prevista la Dad per gli alunni che risulteranno positivi al Covid-19 e che sarà consentita la permanenza a scuola a bambini e studenti con sintomi respiratori di lieve entità ed in buone condizioni generali. Nessun cenno viene fatto all’obbligo di distanziamento.
Ciò significa che potranno fare nuovamente capolino nelle aule i banchi accoppiati o i banchi doppi, anche se questi ultimi sono stati abbandonati prevalentemente. Quindi, tutti gli alunni potranno avere un compagno di banco. Non sono dunque più previsti né il distanziamento dei banchi, né i percorsi alternativi,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rientro-a-scuola-e-covid-con-la-caduta-dellobbligo-di-distanziamento-torna-il-compagno-di-banco Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: