Compatibilità tra invalidità totale ed inserimento lavorativo
Compatibilità tra invalidità totale (100%) ed inserimento lavorativo
SuperAbile INAIL del 30/08/2022
Il riconoscimento di invalidità totale (100%, con o senza diritto all’indennità di accompagnamento) non preclude la possibilità di un inserimento lavorativo.
Ad oggi, molte persone disabili, i loro familiari, ma talvolta anche tecnici ed operatori, pensano che il riconoscimento di invalidità totale sia incompatibile con l’inserimento lavorativo. A questo proposito riteniamo che sia fuorviante la modalità con cui, ancora oggi, viene effettuato il riconoscimento di invalidità civile.
In passato, infatti con il riconoscimento di invalidità civile, purtroppo ancora in attesa di riforma, venivano valutate anche le potenzialità lavorative della persona disabile ed il verbale di invalidità costituiva, di fatto, anche un’attestazione delle limitate capacità lavorative (D.M. 5 febbraio 1992 e successive modificazioni). Infatti, sul verbale di invalidità, di fronte all’attribuzione di una percentuale pari al 100%, corrisponde la voce “totale e permanente inabilità lavorativa”.
Anche il riconoscimento del diritto all’indennità di accompagnamento che
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157461 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/