Obbligo scolastico dalla scuola dell’Infanzia: effetti della scolarizzazione totale

Se la proposta dell’obbligo scolastico dalla scuola dell’infanzia andasse in porto, vi sarebbe la totalità di scolarizzazione di tutti i nati delle tre annate di riferimento finora esaminate, cioè nati entro il 31 dicembre negli anni 2018 (tre anni di età), 2017 (quattro anni) e 2016 (cinque anni), con queste risultanze complessive.
Quanto costerebbe introdurre l’obbligo nella scuola dell’Infanzia? Qui i calcoli di Tuttoscuola
Obbligo scolastico dalla scuola dell’Infanzia: nuovi obbligati nelle statali
Tenendo conto dell’attuale rapporto del numero di bambini iscritti in scuole dell’infanzia statali e paritarie, quei circa 150mila bambini che dovrebbero aggiungersi per obbligo a quelli già scolarizzati verrebbero così ripartiti: 96mila nelle statali e 54mila nelle paritarie.
Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia statali, i bambini nuovi obbligati sarebbero così individuati nelle varie regioni.
Obbligo scolastico dalla scuola dell’Infanzia: nuove sezioni statali
Si può stimare che quei 96mila bambini
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/obbligo-scolastico-dalla-scuola-dellinfanzia-effetti-scolarizzazione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/