Insulti in chat al figlio di una collega che li legge su un pc della scuola rimasto aperto: una delle tre maestre è stata reintegrata

Arrivano aggiornamenti sul caso delle tre maestre di Pavia che sono state accusate, lo scorso aprile, di aver usato, su una chat di WhatsApp, degli epiteti davvero poco carini parlando del figlio di 8 anni di una collega. Questa ha scoperto tutto leggendo le chat incriminate attraverso un pc della scuola rimasto aperto, denunciando le tre colleghe che sono state prontamente sospese in via cautelare. Dalle vacanze di Pasqua in poi le docenti, etichettate come “bulle”, non sono mai rientrate e hanno percepito metà stipendio.

Come riporta Il Giorno, l’Ufficio scolastico territoriale ha deciso di archiviare la contestazione nei confronti di una delle insegnanti accusate di aver compiuto il grave fatto lo scorso febbraio. Ad annunciare tutto ciò è stato il legale della docente reintegrata, l’avvocato Francesco Saverio Bertone.

La docente reintegrata non avrebbe scritto nulla

“Non tutte e tre le maestre hanno insultato il bambino, la mia cliente ha

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/insulti-in-chat-al-figlio-di-una-collega-che-li-legge-su-un-pc-della-scuola-rimasto-aperto-una-delle-tre-maestre-e-stata-reintegrata Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000