Scatti di anzianità stipendi docenti e ATA: fasce ed importi in vigore (TABELLE)

Gli scatti di anzianità sono dei premi economici assegnati a docenti e ATA, in virtù della quantità di esperienza lavorativa accumulata. Vengono erogati nello stipendio al raggiungimento di una determinata fascia di servizio (o anzianità). Per conoscere il valore di uno scatto d’anzianità bisogna fare la differenza tra lo stipendio fissato dal Contratto collettivo nazionale del comparto Scuola e la successiva fascia stipendiale.
Scatti di anzianità docenti e ATA: importi
I docenti e il Personale ATA di ruolo possono presentare la domanda di ricostruzione carriera, grazie alla quale l’anzianità di servizio maturata anche durante il periodo da precari, viene riconosciuta ai fine dello stipendio. I docenti devono aver superato il periodo di prova, prima di presentarla.
Gli scatti stipendiali, o di anzianità, sono erogati al raggiungimento di una determinata anzianità di servizio e crescono in misura proporzionale al tempo. Di seguito, ai fini della consultazione, vi mostriamo le tabelle degli importi degli aumenti mensili lordi in funzione dell’anzianità di servizio.
Progressione stipendi docenti
La progressione stipendiale dei docenti di ruolo varia in base al tipo di scuola in cui si presta servizio (scuola infanzia/primaria, media e superiori). La tabella, invariata dall’ultimo contratto, è la seguente.
Progressione stipendi personale ATA
Lo stipendio mensile (lordo) del personale ATA aumenta con l’anzianità di servizio. Gli importi variano in base alla mansione: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi o assistenti tecnici, DSGA.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/01/scatti-di-anzianita-stipendi-docenti-e-ata-fasce-ed-importi-in-vigore-tabelle.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scatti-di-anzianita-stipendi-docenti-e-ata-fasce-ed-importi-in-vigore-tabelle Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/