La bolletta energetica costerà 60 miliardi in più, niente rinnovo del contratto scuola?

Il ministro dell’Economia Daniele Franco ha fatto sapere che il prossimo anno la bolletta energetica dell’Italia potrebbe “salire fino a 100 miliardi” di euro, “era di 43 miliardi nel 2021 e un aumento di 60 miliardi significa 3 punti di Pil e significa un deflusso di risorse dall’Italia verso l’estero”.

Moltissime risorse dunque andranno proprio verso questa direzione, ovvero dal nostro Paese finiranno ad altri Paesi (i fornitori di GAS) e mancheranno per il rinnovo dei contratti, o meglio con molta probabilità mancheranno per il rinnovo del contratto della scuola, ma non solo il rischio di un taglio allo Stato Sociale è più che mai concreto.

Dipenderà, ovviamente, dalla sensibilità del prossimo governo e dalle sue priorità.

Per capire l’orientamento non ci resta che aspettare qualche settimana, ecco perché il risultato del voto, oggi più che mai, è fondamentale per la scuola.

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Iscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-bolletta-energetica-costera-60-miliardi-in-piu-niente-rinnovo-del-contratto-scuola/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000