Regole da rispettare a Scuola Primaria

Settembre è il mese del Back to school, e tutti i bambini di Scuola Primaria sono pronti a tornare tra i banchi di scuola.

Questo significa che, oltre alla preparazione del materiale necessario per affrontare il nuovo anno scolastico, bisogna prestare attenzione alle regole comportamentali previste dalla propria scuola.

Ogni istituto scolastico ha una propria regolamentazione, che ogni alunno deve necessariamente conoscere e rispettare.

Ma quali sono le regole basilari per una buona condotta in una Scuola Primaria? Sono ben 7 norme basilari e più importanti da rispettare a scuola per avere successo!

1. Puntualità

La puntualità è alle basi delle regole da rispettare in una Scuola Primaria.

Questa norma deve essere rispettata tutto l’anno, perché arrivare tardi a lezione può essere motivo di disturbo sia per l’insegnante che deve interrompere la spiegazione sia per i compagni di classe che distolgono la propria attenzione.

2. Prestare attenzione durante le lezioni

Un’altra regola fondamentale è prestare attenzione all’insegnante.

Ciò significa che durante le lezioni sono da evitare tutti quei comportamenti che possono recare fastidio e disturbo; ad esempio, guardare il cellulare che dovrebbe restare sempre spento, oppure parlare con il proprio compagno di classe.

3. Alzare la mano per prendere la parola

Segno di buona educazione e rispetto nei confronti degli insegnanti, è alzare la mano per prendere parola e partecipare attivamente alla lezione.

Alzare la mano significa non interrompere bruscamente chi sta parlando e, in più, aumenta l’attenzione nei confronti di ciò che si vuole esporre.

4. Mantenere ordine e pulizia in classe

La tua classe è l’ambiente che ti è stato fornito, è quello dove insieme ai tuoi compagni trascorri gran parte delle tue giornate. Di conseguenza mantenerla pulita e in ordine è tua responsabilità.

5. Fare i compiti

Un’altra regola importantissima è rispettare le scadenze dei compiti; quindi, evitare di andare a scuola impreparati oppure senza aver svolto i compiti assegnati dall’insegnante.

6. Salutare chi entra in aula

Salutare chi entra o esce dalla classe è una delle regole basi da rispettare in una Scuola Primaria. Oltre ad essere buona educazione, è anche un segno di rispetto verso chi viene in classe, dal preside ai bidelli.

7. Rispettare tutti 

Alla base di una buona condotta scolastica vi è il rispetto di tutti, non solo degli insegnanti e del preside, ma anche dei propri compagni e di tutto il personale scolastico.

Regole da rispettare in una Scuola Primaria – Le 7 norme basilari e più importanti da rispettare

Continua la lettura su: https://sostegno20.it/regole-da-rispettare-scuola-primaria/ Autore del post: SostegnO 2.0 Fonte: https://sostegno20.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000