Dall’UE arriva la riduzione obbligatoria per tutti anche per le scuole, stop ai consumi elettrici per 4 ore

Dall’EU arrivano notizie che non faranno piacere ai cittadini europei, compresi gli italiani. La Commissione sta lavorando al piano contro il caro energia, prevede una riduzione forzata dei consumi elettrici, con limitazioni nelle abitazioni private per 4 ore al giorno.

Sarà un inverno rigido, molto rigido, sia per le famiglie ma anche per la scuola. Il pacchetto di misure che si appresta a varare l’Unione Europea sta già facendo discutere, sarà presentato domani dalla presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen.

Misure drastiche, conterrà la riduzione obbligatoria dei consumi dell’energia elettrica, ma non il tetto al prezzo del gas, atteso da tutti e richiesto da alcune forze politiche italiane, che viene rinviato ancora.

Risparmio energetico, cosa prevede il Piano UE?

Come anticipato il risparmio energetico riguarderà in primis la riduzione forzata dei consumi: si pensa allo stop dell’energia per tre o quattro ore al giorno negli orari di punta. La scelta delle modalità spetterà ai singoli Paesi comunitari.

Le scuole non sono immune da questo provvedimento che dovranno adattarsi alle nuove regole, come ancora non è noto, ma certamente dovranno farlo.

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Iscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/dallue-arriva-la-riduzione-obbligatoria-per-tutti-anche-per-le-scuole-stop-ai-consumi-elettrici-per-4-ore/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000