Pnrr, a che punto è il piano di estensione del tempo pieno e mense?

Mensa scolastica

Siamo ancora in attesa del Dpcm che dovrebbe dare attuazione a molte delle misure del decreto legge 36 (convertito in legge 79/2022) sulle procedure di reclutamento e formazione degli insegnanti, ma nel frattempo il ministero dell’Istruzione dà seguito a molte altre questioni, tra cui il pacchetto di misure relativo ad asili nido, tempo pieno, mense. In particolare a che punto siamo con il “Piano di estensione del tempo pieno e mense” (Missione 4 – Istruzione e Ricerca, finanziato dall’UE – Next Generation EU), rivolto ai comuni per le scuole di primo ciclo e alle province per i convitti?

Facciamo un po’ di crono-storia. Il primo avviso pubblico, prot. n. 48038 del 2 dicembre 2021, per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche, rispetto al quale gli enti locali erano chiamati a presentare delle candidature, stabiliva quale termine di scadenza il 28 febbraio 2022. Per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-a-che-punto-e-il-piano-di-estensione-del-tempo-pieno-e-mense Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000