Tutti a scuola, Bianchi: ‘Non dobbiamo perdere neanche un bambino’. Il ministro alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico

“Ogni persona, paese, ente ha un carattere; la nostra scuola si può riassumere in tre parole: aperta, inclusiva e affettuosa. La scuola deve essere aperta, una scuola chiusa non esiste, insegna che il mondo è fatto di barriere. Noi, con la Costituzione, l’abbiamo voluta così. La scuola – ha continuato – è per tutti, non per uno di meno. Bisogna andare a scuola per avere gli strumenti. Se non conosco la lingua c’è qualcuno che la conosce per me. Dobbiamo fare in modo che gli studenti abbiano le loro parole”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in occasione della consueta inaugurazione dell’anno scolastico, trasmessa in diretta su Rai Uno. Quest’anno è l’Istituto di Istruzione Superiore “Curie Vittorini” di Grugliasco (in provincia di Torino) a ospitare “Tutti a Scuola”, presentato da Flavio Insinna insieme a Roberta Rei. Presenti all’evento il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

Anche quest’anno

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/bianchi-tutti-a-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000