Scuola e… prossimo governo! Lettera

Di redazione

Inviata da Alberto Capria, Dirigente Scolastico Vibo Valentia – Il prossimo governo ha l’obbligo di mettere seriamente al centro la scuola: pena l’inesorabile declino. Negli ultimi decenni molti ministri della pubblica istruzione si sono succeduti (con il prossimo saranno 5 in 4 anni); le molte riforme avviate hanno prodotto ciclici peggioramenti: e in una scuola in cui la “valutazione” tende a ridurre l’azione didattica a performance misurabile, molto è destinato a perdersi.

Tutto dev’essere quantificato in un lavoro che, in realtà, non può esserlo secondo una stolta logica aziendalistica: in gioco sono innanzitutto i nostri allievi, la comprensione, il tessuto sociale , formazione, capacità di interpretazione, approfondimento, empatia.
Una vera scuola non può reggersi sulla misurazione, perché nella concreta pratica scolastica entrano in gioco fattori non misurabili statisticamente (la statistica, secondo G.B. Shaw è

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-e-prossimo-governo-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000