I Cobas su nuovo reclutamento, formazione e docenti “stabilmente incentivati”
La formazione per il reclutamento (Legge 79) prevede tre step. Il primo è il percorso abilitante universitario in cui, a proprie spese, i corsisti devono conseguire 60 CFU/CFA. L’abilitazione permette di accedere al secondo step, il concorso con lo scritto con domande a risposta aperta e lezione simulata all’orale. Il terzo step è l’anno di prova con test finale, sul cui esito deciderà il dirigente scolastico, previo parere obbligatorio, ma non vincolante, del Comitato di valutazione e relazione del tutor. Al concorso possono partecipare anche i precari non abilitati con 3 anni di servizio: se vincitori, stipuleranno un contratto di supplenza annuale, in cui dovranno acquisire 30 CFU/CFA e l’abilitazione e solo allora saranno assunti a tempo indeterminato, con anno di prova e test finale. Dal 2023- 24 avremo la formazione in servizio incentivata di durata triennale, volontaria per i docenti già in servizio e obbligatoria per i neo-assunti,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-cobas-su-nuovo-reclutamento-formazione-e-docenti-stabilmente-incentivati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: