Contratti di supplenza su posti di Educazione Motoria nella scuola primaria: continuano i problemi sulle ore di programmazione. Dubbi su completamento e valutazione dei servizi

https://www.flcgil.it/~media/originale/22355238562538/educazione-fisica-2.jpg

In questi giorni ci sono giunte numerose segnalazioni relative a difficoltà e incertezze nella definizione dei contratti di supplenza sui posti di Educazione Motoria alla Primaria (EEEM). Infatti molti supplenti individuati mediante procedura informatizzata (INS) a cui sono stati attribuiti spezzoni orari oppure posti interi configurati come somma di due spezzoni riferiscono la mancanza delle ore di programmazione nel proprio contratto.
Sebbene nella nota 2116 del 9 settembre 2022 si faccia riferimento alla necessità di prevedere, come per gli altri spezzoni della scuola primaria, una o due ore di programmazione, in molti casi gli spezzoni sono stati inseriti tra le disponibilità della piattaforma INS senza l’aggiunta delle ore in questione.

In questi casi l’aggiunta delle ore di programmazione viene “scaricata” come responsabilità in capo alle scuole, creando una situazione di incertezza e preoccupazione in merito alle corrette procedure da effettuare.

Riteniamo che il Ministero debba

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/contratti-di-supplenza-su-posti-di-educazione-motoria-nella-scuola-primaria-continuano-i-problemi-sulle-ore-di-programmazione-dubbi-su-completamento-e-valutazione-dei-servizi.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000