Supplenze, algoritmo: ‘Se proprio non riusciamo a farlo funzionare, allora cancelliamolo’

Rossano Sasso, sottosegretario all’Istruzione, commenta su Facebook il conferimento delle supplenze e al caos generato dall’algoritmo. Negli ultimi giorni le polemiche sollevate intorno alle nomine per le supplenze sono infinite. Numerosissime le rettifiche e tante le lamentele degli aspiranti.

Algoritmo supplenze: sarebbe meglio cancellarlo?

Se facessimo agli aspiranti inseriti in GPS se preferiscono l’algoritmo delle supplenze o le nomine in presenza, siamo certi che una larga percentuale opterebbe per la seconda opzione. Le situazioni generate dal sistema informatizzato hanno creato non pochi dissapori. Rossano Sasso commenta su Facebook:

“Per onestà intellettuale non posso trascurare il fatto che nell’ambito delle varie procedure che riguardano il reclutamento dei lavoratori della scuola si sono verificati numerosi problemi e la causa è stata principalmente una: l’algoritmo. Sto segnalando ormai da un mese ai competenti uffici errori e richieste di rettifiche. Non si può più andare avanti così e danneggiare il nostro personale”.

Lavoratori penalizzati

Sasso prosegue: “Ho chiesto più volte di superare tale strumento, ma niente; purtroppo anche su questo Pd e M5S mi hanno isolato. Con la motivazione della rapidità dei tempi ottenuta grazie allo strumento informatico stiamo penalizzando i nostri lavoratori. Se proprio non riusciamo a farlo funzionare, allora cancelliamo l’algoritmo e torniamo alle nomine in presenza”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/16/supplenze-algoritmo-se-proprio-non-riusciamo-a-farlo-funzionare-allora-cancelliamolo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-algoritmo-se-proprio-non-riusciamo-a-farlo-funzionare-allora-cancelliamolo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000