Scuola: programmi elettorali concepiti senza cognizione di causa. Lettera
Di redazione
Inviata da Enrico Maranzana – Tutti i partiti politici hanno riconosciuto la situazione di stallo in cui giace la scuola. Nessuno ne ha identificata l’origine. Lo dimostrano i programmi elettorali, senza eccezioni. Un’incapacità di diagnosi dovuta al punto di vista assunto. Il modello di riferimento è rimasto quello degli inizi del secolo scorso, quando la trasmissione del sapere era la finalità istituzionale: i programmi e l’autonomia degli insegnamenti ne erano il fondamento.
Non è stato considerato che l’imprevedibile, tumultuosa variabilità del mondo contemporaneo ha modificato l’orientamento del sistema formativo: gli studenti devono essere preparati a interagire positivamente con la società in cui s’inseriranno; il potenziamento delle loro capacità è il nuovo traguardo, meta caratterizzante la progettazione didattica d’istituto. Ad essa i singoli docenti devono attenersi.
Per illuminare il campo del problema, evitando di
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-programmi-elettorali-concepiti-senza-cognizione-di-causa-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it