Scuola: programmi elettorali concepiti senza cognizione di causa. Lettera

Di redazione

Inviata da Enrico Maranzana – Tutti i partiti politici hanno riconosciuto la situazione di stallo in cui giace la scuola. Nessuno ne ha identificata l’origine. Lo dimostrano i programmi elettorali, senza eccezioni. Un’incapacità di diagnosi dovuta al punto di vista assunto. Il modello di riferimento è rimasto quello degli inizi del secolo scorso, quando la trasmissione del sapere era la finalità istituzionale: i programmi e l’autonomia degli insegnamenti ne erano il fondamento.

Non è stato considerato che l’imprevedibile, tumultuosa variabilità del mondo contemporaneo ha modificato l’orientamento del sistema formativo: gli studenti devono essere preparati a interagire positivamente con la società in cui s’inseriranno; il potenziamento delle loro capacità è il nuovo traguardo, meta caratterizzante la progettazione didattica d’istituto. Ad essa i singoli docenti devono attenersi.

Per illuminare il campo del problema, evitando di

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-programmi-elettorali-concepiti-senza-cognizione-di-causa-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000