Legittimo licenziamento di un DSGA che si appropria di somme della scuola anche se poi le restituisce. Sentenza

Di Avv. Marco Barone

Nel caso in commento si affronta il licenziamento irrogato per avere il lavoratore posto in essere condotte dolose in danno dell’Amministrazione di gravità tale da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro, in particolare per essersi appropriato, secondo le modalità di cui alla contestazione di addebiti, di denaro appartenente all’Amministrazione per un importo complessivo di quasi 200mila euro. Si pronuncia la Cassazione Civile Sent. Sez. L Num. 27132/2022 rigettando il ricorso del dipendente.

Sui termini dell’avvio del procedimento disciplinare
La giurisprudenza di legittimità,  con orientamento consolidato  ha affermato che in tema di pubblico impiego contrattualizzato, ai fini della decorrenza del termine perentorio previsto per la conclusione del procedimento disciplinare dall’acquisizione della notizia dell’infrazione (ex art. 55-bis, comma 4, del d.lgs. n. 165 del 2001), in conformità con il principio del giusto

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/legittimo-licenziamento-di-un-dsga-che-si-appropria-di-somme-della-scuola-anche-se-poi-le-restituisce-sentenza/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000