Legittimo licenziamento di un DSGA che si appropria di somme della scuola anche se poi le restituisce. Sentenza
Nel caso in commento si affronta il licenziamento irrogato per avere il lavoratore posto in essere condotte dolose in danno dell’Amministrazione di gravità tale da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro, in particolare per essersi appropriato, secondo le modalità di cui alla contestazione di addebiti, di denaro appartenente all’Amministrazione per un importo complessivo di quasi 200mila euro. Si pronuncia la Cassazione Civile Sent. Sez. L Num. 27132/2022 rigettando il ricorso del dipendente.
Sui termini dell’avvio del procedimento disciplinare
La giurisprudenza di legittimità, con orientamento consolidato ha affermato che in tema di pubblico impiego contrattualizzato, ai fini della decorrenza del termine perentorio previsto per la conclusione del procedimento disciplinare dall’acquisizione della notizia dell’infrazione (ex art. 55-bis, comma 4, del d.lgs. n. 165 del 2001), in conformità con il principio del giusto
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/legittimo-licenziamento-di-un-dsga-che-si-appropria-di-somme-della-scuola-anche-se-poi-le-restituisce-sentenza/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it