Scuola di alta formazione: dal 2027 verrà finanziata con i fondi della Carta docente; fino al 2026 con il Pnrr. Quali compiti e funzioni?
L’art. 16 bis della legge 79 di conversione del decreto 36 del 30 aprile 2022 ha istituito la scuola di alta formazione dell’istruzione con il compito di promuovere e coordinare la formazione in servizio del personale della scuola.
Struttura
La scuola di alta formazione dell’istruzione, con sede in Roma, è dotata di autonomia amministrativa e contabile ed è strutturata in modo da assolvere le funzioni formative degli insegnati di ruolo e coordinare e indirizzare le attività formative dei dirigenti scolastici, dei direttori dei servizi amministrativi generali, del personale amministrativo, tecnico e ausiliario e assolvere le funzioni correlate al sistema d’incentivo alla formazione continua degli insegnanti.
La scuola per il raggiungimento degli obiettivi per cui è stata istituita è provvista del seguente organico:
un direttore generale;un dirigente di II fascia;dodici operatori dell’area III F1. Organi della scuola
La scuola si avvale di:
un presidente;un comitato d’indirizzo
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-di-alta-formazione-dal-2027-verra-finanziata-con-i-fondi-della-carta-docente-fino-al-2026-con-il-pnrr-quali-compiti-e-funzioni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: