Bianchi all’inaugurazione dell’anno scolastico: la scuola chiusa non esiste, il Paese che vogliamo è aperto, inclusivo e affettuoso

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi alle 17:50 del 16 settembre è intervenuto all’inaugurazione dell’anno scolastico, commentando l’inizio della scuola e il recente rientro in classe degli studenti: “Abbiamo iniziato l’anno scolastico con grande serenità,” nonostante le polemiche lascia intendere. Ed evoca ancora una volta la scuola inclusiva e affettuosa che trova il suo senso nello spirito di solidarietà. E sulla dispersione scolastica afferma: “Non dobbiamo perderne neanche uno. Ragazzi, prendetevi per mano, stiamo tutti lavorando per un Paese aperto, inclusivo e affettuoso”.

Una chiosa, quest’ultima, che sembra strizzare l’occhio all’esigenza di approdare allo Ius Scholae, forse, un tema diviso in campagna elettorale, rispetto al quale la coalizione di centro destra e quella di centro sinistra si trovano su fronti totalmente opposti. Cosa si intende per Ius scholae? Il provvedimento intende regolarizzare la posizione di molti bambini stranieri presenti nelle nostre scuole (la questione interesserebbe circa 850mila

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bianchi-allinaugurazione-dellanno-scolastico-la-scuola-chiusa-non-esiste-il-paese-che-vogliamo-e-aperto-inclusivo-e-affettuoso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000