PSI scuola: ‘Ripensare l’alternanza scuola lavoro, evitare altre morti’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviatoci dall’Ufficio Stampa di Luca Fantò, Referente PSI scuola, università e ricerca.

‘Ripensare l’alternanza scuola lavoro, evitare altre morti’

Ancora una volta uno studente è deceduto a causa di un incidente sul luogo di lavoro, durante un’esperienza di alternanza scuola-lavoro.

Il PSI esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia del giovane Giuliano De Seta.

Catapultare i giovani in luoghi di lavoro altamente rischiosi è il segnale di una superficiale visione del rapporto tra mondo del lavoro e mondo dell’istruzione pubblica. L’alternanza scuola-lavoro non può essere considerata un “rito di passaggio” né lo strumento per permettere alle aziende di testare i propri eventuali, futuri dipendenti. Il mondo del lavoro presenta delle complessità che l’alternanza scuola lavoro non sembra prendere in considerazione.

E’ sempre più evidente come la pratica del PCTO, introdotta con la legge 107 del 2015, debba essere rapidamente riformata. Questo dovrà essere il primo compito del prossimo Governo ma intanto, nell’attesa, sarebbe forse opportuno sospendere questa pratica che in Italia ha già causato, in pochi mesi, la morte di altri due studenti, Lorenzo Parrelli e Giuseppe Lenoci.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/17/psi-scuola-ripensare-lalternanza-scuola-lavoro-evitare-altre-morti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=psi-scuola-ripensare-lalternanza-scuola-lavoro-evitare-altre-morti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000