Docente “di potenziamento” utilizzato per 18 ore in laboratori pomeridiani. Legittimo?
Un docente di potenziamento di musica nella scuola media ci scrive per delle perplessità in merito al fatto che il Dirigente scolastico della scuola in cui è in servizio ha scelto di utilizzarlo per l’intero monte orario soltanto il pomeriggio, nello specifico, per dei laboratori di strumento musicale. Chiarimenti.
“Docenti di Potenziamento” – La Normativa risale alla Legge 107 del 2015
L’art.1 comma 5 della legge 107/15 recita quanto segue:
“Al fine di dare piena attuazione al processo di realizzazione dell’autonomia e di riorganizzazione dell’intero sistema di istruzione, è istituito per l’intera istituzione scolastica, o istituto comprensivo, e per tutti gli indirizzi degli istituti secondari di secondo grado afferenti alla medesima istituzione scolastica l’organico dell’autonomia, funzionale alle esigenze didattiche, organizzative e progettuali delle istituzioni scolastiche come emergenti dal piano triennale dell’offerta
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docente-di-potenziamento-utilizzato-per-18-ore-in-laboratori-pomeridiani-legittimo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it