Facciamo il punto sull’ex docente esperto

Facciamo il punto sull’ex docente esperto

L’imminente conversione in legge del D.L. n. 115/2022 pone nuovamente al centro del dibattito scolastico la questione di quel che resta del docente esperto previsto nell’originaria stesura della norma.  

Una prima riflessione, immediata, si impone: ma incuteva tanta paura una disposizione che, seppure non particolarmente coraggiosa, lasciava intravedere una forma embrionale di carriera dei docenti? Evidentemente sì, se si è voluto intervenire su di essa affinché la disciplina di dettaglio fosse rinviata alla contrattazione collettiva. In tal modo non si è dato adito alla soluzione più appropriata ovvero che la definizione del ruolo – del docente esperto o stabilmente incentivato poco cambia – rimanesse saldamente riserva di legge.  

Una riforma già timida, dalle ricadute troppo lontane nel tempo ed esigua nel numero dei docenti coinvolti è stata così riportata nell’alveo della contrattazione senza incidere efficacemente sulla necessità di istituire una vera carriera dei docenti disgiunta dall’insegnamento.  

Non si dà spazio,

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157867 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000