Psicologo a scuola, una figura da stabilizzare, ma con la fine della legislatura il percorso potrebbe arenarsi
Dopo i due anni di pandemia la didattica a distanza non è la sola novità che potrebbe essere rimessa in discussione; anche sul fronte dell’introduzione della figura stabile dello psicologo a scuola, legittimata dall’accordo tra il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e l’ordine degli psicologi, si potrebbero fare dei passi indietro. Una preoccupazione sollevata anche dal presidente CNOP David Lazzari al convegno organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Molise avente come tema proprio la psicologia scolastica.
“La pandemia ha solo amplificato un bisogno palese da tempo e siamo arrivati a vedere i ragazzi occupare le scuole anche per rivendicare una scuola diversa e un aiuto psicologico – ha dichiarato il presidente Lazzari -. Devo dire che il Ministro Bianchi aveva chiesto l’aiuto di esperti, tra i quali il sottoscritto e la prof. Lucangeli, per arrivare a stabilizzare la psicologia nella scuola, garantendo a tutto il sistema questo servizio dopo la fase di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/psicologo-a-scuola-una-figura-da-stabilizzare-ma-con-la-fine-della-legislatura-il-percorso-potrebbe-arenarsi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: