Divieto di cellulare a scuola, una studentessa del Malpighi: “Anche i prof sono più concentrati e meno sospettosi”

La decisione della rettrice delle scuole Malpighi di Bologna, Elena Ugolini, di vietare l’uso dei cellulari in classe e durante l’intervallo a studenti e docenti ha scatenato molte polemiche. Alcune di queste sono giunte da parte di studenti, così come ha dimostrato un sondaggio della Tecnica della Scuola.

Secondo i dati emersi dall’inchiesta, condotta in collaborazione con la redazione di ScuolaZoo, e alla quale hanno partecipato oltre 4mila soggetti, l’81,8% degli insegnanti (e il 79,5% della categoria Altro, comprendente Ata, dirigenti scolastici, ecc) apprezzano la decisione di vietare totalmente l’uso del cellulare a scuola. Una percentuale che sale addirittura all’86,1% nel caso dei genitori, segno che gli adulti vedono nello smartphone più minacce che benefici. E gli studenti?

Praticamente tre su quattro (il 72,9%) esprimono il loro dissenso verso l’astensione totale del cellulare a scuola. Ma, di fronte a questo risultato, ci sono voci fuori dal coro. Un esempio è l’opinione di una studentessa 18enne del liceo in questione,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/divieto-di-cellulare-a-scuola-una-studentessa-del-malpighi-anche-i-prof-sono-piu-concentrati-e-meno-sospettosi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000