Organizzazione dell’impegno dei docenti: in un regolamento la migliore modalità per rendere funzionale il lavoro a scuola. Scarica modello
Obblighi e modalità organizzative del lavoro dei docenti, in un anno scolastico di ripartenza e di riconquista delle posizioni educative venute meno nel corso delle molteplici sospensioni pandemiche degli ultimi due anni, questo il senso di strumenti regolamentari in uso. A fornire un valido strumento è il “Regolamento docenti” concepito e in vigore in molte scuole italiane. Quello che prenderemo come esempio è quello dell’Istituto Comprensivo Nicodemi – Fisciano-Calvanico Di Fisciano (SA) guidato dalla dott.ssa Lucia Reggiani.
L’orario di servizio e l’organizzazione del suo impegno
Il personale docente deve trovarsi a Scuola almeno cinque minuti prima che inizi la propria lezione. Durante il cambio dell’ora o, comunque, durante l’assenza dell’insegnante, la porta dell’aula deve rimanere aperta per consentire al personale ausiliario di vigilare la classe. L’insegnante non può abbandonare la classe in
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/organizzazione-dellimpegno-dei-docenti-in-un-regolamento-la-migliore-modalita-per-rendere-funzionale-il-lavoro-a-scuola-scarica-modello/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it