No a cellulari a scuola, Corlazzoli: “Malsana imposizione. I ragazzi li usano perché c’è chi non sa insegnare e non li appassiona”

Ennesima bordata del maestro e giornalista Alex Corlazzoli nei confronti di alcuni docenti, di coloro che, a detta sua, non sanno fare il loro mestiere. L’insegnante, nel suo consueto spazio su IlFattoQuotidiano.it, ha commentato la decisione della rettrice delle scuole Malpighi di Bologna, Elena Ugolini, di vietare l’uso dei cellulari in classe e durante l’intervallo a studenti e docenti che ha fatto così tanto scalpore negli ultimi giorni.

Secondo Corlazzoli non si tratta di una buona idea, anzi: è un divieto che lascia il tempo che trova, che lo ha spinto a chiamare la decisione della preside “la più riuscita operazione di marketing fatta negli ultimi anni da una dirigente”.

Meno divieti e più docenti coinvolgenti

Il maestro percepisce negativamente il concetto stesso di divieto: “L’idea che lo strumento del cellulare è da espellere dalle classi è non solo retrograda, antica, anacronistica ma persino deleteria perché la scuola ha il compito

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/no-a-cellulari-a-scuola-corlazzoli-malsana-imposizione-i-ragazzi-li-usano-perche-ce-chi-non-sa-insegnare-e-non-li-appassiona Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000