La varianza
La varianza
di Francesco Scoppetta
Roberto Ricci, presidente nazionale di Invalsi, ha illustrato a Catanzaro i dati riguardanti la Calabria. “Essi individuano difficoltà a partire dalla scuola media, ovviamente non in tutte le scuole e in tutte le realtà, mentre l’obiettivo è arrivare a fornire a tutti gli studenti quantomeno una buona preparazione di base. Abbiamo visto che in alcune situazioni le competenze di base non sono adeguate”. Le difficoltà maggiori riguardano apprendimento e comprensione di matematica e inglese, come d’altra parte era atteso, con uniformità distribuite in tutte le province. Ora, a livello nazionale il PNRR ha destinato ben 1,5 miliardi di euro alla riduzione dei divari territoriali “per quanto concerne il livello delle competenze di base (italiano, matematica e inglese) e per sviluppare strategie per contrastare in modo strutturale l’abbandono scolastico”. Sono stati già ripartiti i primi 500 milioni di euro destinati a 3.200 scuole e sicuramente, oltre i fondi già stanziati, sarebbe anche importante rafforzare
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157888 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/