Metodologia CLIL: un focus sulle tematiche chiave in una prospettiva di curricolo verticale. Webinar gratuito il 26 settembre

Ma quali sono i temi chiave della metodologia CLIL alla luce di questo decreto?

Ne parleremo in un webinar gratuito in collaborazione con Trinity, lunedì, 26 settembre, alle ore 17.00. Titolo dell’appuntamento: “Focus sulle tematiche chiave della metodologia CLIL in una prospettiva di curricolo verticale”.

Non puoi partecipare alla diretta del 26 settembre?

Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai

La visione dei webinar ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione.
Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar.

Attenzione: indipendentemente dal periodo di iscrizione al webinar, potranno accedere alle diretta del 26 settembre, solo i primi 1000 utenti che si collegheranno. Tuttoscuola invierà comunque il link per vedere la registrazione dei webinar a tutti gli iscritti. È prevedibile una forte

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/metodologia-clil-webinar/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000