Covid scuola, disposizioni anticontagio bocciate in Europa. Lo rivelano i dati
Il contrasto alla diffusione del nemico invisibile, specie nelle fasi autunnali durante le quali fiorisce l’influenza stagionale, non deve passare in secondo piano rispetto alla crisi energetica che attanaglia il sistema non solo scolastico, ma industriale e produttivo del Vecchio Continente.
Le attuali misure in vigore, che prevedono il massiccio abbandono delle mascherine a protezione delle vie aeree, del distanziamento interpersonale e di tutte quelle massime empiriche atte ad evitare l’aumento dei contagi sono attualmente al centro di una polemica istituzionale e scientifica, ove si confrontano Ministeri della Salute Pubblica, dell’Istruzione e varie istituzioni indipendenti del campo della salute.
Il quadro uscente appare, almeno in suddetta via teorica, raccapricciante: gli esperti temono il ritorno di ondate di positività che possano portare a chiusure e quarantene, pertanto raccomandano l’utilizzo di dispositivi di protezione in spazi chiusi e distanziamento interpersonale, anche a bordo dei mezzi del trasporto pubblico.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/covid-scuola-disposizioni-anticontagio-bocciate-in-europa-lo-rivelano-i-dati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: