Impatto della pandemia Covid-19 sulle scuole in Europa: nuovo rapporto della rete Eurydice

La realtà quotidiana delle scuole di tutta Europa è stata fortemente influenzata nel 2020 e nel 2021 dalla Pandemia da COVID-19, che ha portato alla chiusura delle scuole in molti paesi e periodi di apprendimento a distanza o misto per molti studenti.

Molte scuole erano impreparate a questa situazione senza precedenti. Gli insegnanti hanno dovuto adattarsi rapidamente a nuove modalità di erogazione dell’insegnamento, al quale non necessariamente erano stati addestrati; e gli studenti hanno dovuto fare affidamento inizialmente sulle proprie risorse per l’apprendimento a distanza, utilizzando libri di testo, Internet, televisione, ecc.

Alcuni studenti hanno potuto contare su un ambiente familiare di supporto, ma nonostante questo una serie di rapporti e studi hanno sottolineato la mancanza di efficacia dell’insegnamento durante questo periodo e le conseguenti perdite di apprendimento.

Inoltre, è stato riscontrato che la pandemia ha aumentato le disuguaglianze educative esistenti. Studenti con basso titolo di studio,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/impatto-della-pandemia-covid-19-sulle-scuole-in-europa-nuovo-rapporto-della-rete-eurydice Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000