Nuovo Pei e inclusione, le novità in arrivo: INTERVISTA a Evelina Chiocca
Come ha anticipato dal vice direttore Reginaldo Palermo, il confronto sul Pei tra le associazioni che si occupano di disabilità e il ministero non sembra lasciare spazio a una soluzione condivisa.
Nella mattinata del 19 settembre la consulta delle associazioni ha offerto al ministero un compromesso sulla fondamentale questione dei range ossia delle risorse di sostegno da assegnare a ciascun alunno a seconda della gravità della disabilità.
Il decreto, infatti, stabilisce 4 diversi livelli; per la primaria, per esempio, si va da 0-5 ore in caso di “lieve debito di funzionamento delle capacità”, fino a 6-11 ore (debito medio), 12-16 ore (debito elevato) o 17-22 (debito molto elevato).
Le associazioni, che contestano del tutto il criterio dei range, hanno però proposto una mediazione, affermando in sostanza: “Dal momento che il Ministero non intende eliminare i range, per il momento concediamo almeno ai GLO la possibilità di spostarsi di uno scalino sotto o sopra
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-pei-e-inclusione-le-novita-in-arrivo-intervista-a-evelina-chiocca Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: