Cattedre vuote, Gilda: i docenti ci sono, la responsabilità è del sistema di reclutamento che fa acqua da tutte le parti

La questione delle cattedre vuote a inizio anno scolastico affligge la scuola italiana. Nonostante il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi si ostini a dire che si tratta di un problema inesistente e che tutti i docenti sono in classe, i vari sindacati si continuano a lamentare della situazione.

La Gilda degli Insegnanti, in un comunicato stampa, ha spiegato il nocciolo della questione: “Se molti alunni non hanno ancora tutti i professori in classe, la responsabilità è del sistema di reclutamento che fa acqua da tutte le parti. Il problema, dunque, non sta nella mancanza di docenti nelle graduatorie, ma nelle procedure concorsuali che puntualmente si impantanano. Dallo scorso anno a oggi siano stati banditi cinque concorsi senza che nessuno si sia concluso, con graduatorie che ancora devono essere compilate”. Per il sindacato, per evitare questo annoso problema, si dovrebbe intervenire sulle modalità concorsuali.

Ecco l’elenco dei fattori che

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cattedre-vuote-gilda-i-docenti-ci-sono-la-responsabilita-e-del-sistema-di-reclutamento-che-fa-acqua-da-tutte-le-parti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000