Docenti specializzati superati nelle supplenze da docenti privi del titolo e di esperienza su sostegno: l’algoritmo applica le riserve di legge in maniera indiscriminata
In queste settimane si stanno svolgendo le nomine dei supplenti che implicano l’attribuzione più di 100 mila contratti di lavoro a tempo determinato mediante la procedura informatizzata.
Come FLC CGIL abbiamo già più volte denunciato che il funzionamento della procedura presenta forti criticità.
Infatti il Ministero dell’Istruzione, nonostante un anno trascorso all’insegna di solleciti e richieste formulate dalla FLC CGIL e dalle altre sigle sindacali in merito alla necessità di fare il punto sulle nomine dei supplenti, ci ha convocato per gli incontri sul funzionamento della procedura informatizzata l’ultimo giorno utile prima dell’avvio delle domande, quando ormai qualsiasi intervento correttivo al software era impossibile.
A causa di questa intempestività si stanno ripresentando puntualmente errori e storture che già lo scorso anno avevamo segnalato.
Tra di essi uno in particolare è assai grave, poiché è tema che sta generando un conflitto da diritti diversi, ma
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/docenti-specializzati-superati-nelle-supplenze-da-docenti-privi-del-titolo-e-di-esperienza-su-sostegno-l-algoritmo-applica-le-riserve-di-legge-in-maniera-indiscriminata.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/