Il 23 settembre in piazza con Fridays For Future: per un diverso modello di sviluppo, per un’altra idea di società
La scorsa settimana la FLC ha indetto uno sciopero per venerdì 23 settembre, in occasione del Global Strike 2022 per il Clima, #PeopleNotProfit lanciato da Fridays For Future. Uno sciopero che coinvolge tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici del comparto istruzione e ricerca (scuola, università, EPR, AFAM), compresa l’Area dirigenziale e i docenti universitari, oltre che la formazione professionale e le scuole non statali. Più avanzano la crisi climatica, la guerra e le diseguaglianze, più diventa urgente convergere sulle lotte, tenendo insieme le ragioni della pace, della svolta nelle politiche ambientale, dell’intervento su diritti e salari.
Le tragedie dello scorso venerdì confermano questa scelta, la rendono indifferibile e ci sollecitano a portarla avanti con maggior determinazione. L’improvviso temporale su Senigallia e nell’entroterra Marchigiano, con il tragico bilancio di 11 morti e 2 dispersi, ha reso plasticamente evidente sia la forza dei cambiamenti climatici
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/il-23-settembre-in-piazza-per-un-diverso-modello-di-sviluppo-per-un-altra-idea-di-societa.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/