Pensionamenti docenti e dirigenti scolastici, abolito il trattenimento in servizio. Eccezioni
Di Nino Sabella
Il personale scolastico, al raggiungimento dei limiti d’età per il collocamento a riposo, essendo stato abolito l’istituto del trattenimento in servizio, deve andare in pensione. Le eccezioni.
Domande cessazione e pensione
Il personale docente, educativo e ATA interessato (e i dirigenti scolastici), ai fini del pensionamento dal 1° settembre 2023, deve presentare due distinte istanze:
domanda di cessazione dal servizio [si presenta entro il 21 ottobre 2022 (i dirigenti scolastici entro il 28 febbraio 2023), tramite Istanze Online, da parte di coloro i quali sono in possesso dei previsti requisiti per accedere ad una delle diverse tipologie di pensionamento: Vecchia, Anticipata, Opzione donna, Quota 100 e Quota 102. Qui i diversi requisiti richiesti] domanda di pensione [si presenta all’Inps in modalità telematica (online), anche tramite l’assistenza gratuita del Patronato, ovvero tramite Contact
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/pensionamenti-docenti-e-dirigenti-scolastici-abolito-il-trattenimento-in-servizio-eccezioni/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it