Farmaco anti-maculopatia
Mini serbatoio nell’occhio con farmaco anti-maculopatia
Agenzia AdnKronos del 20/09/2022
ROMA. “La maculopatia sta diventando un problema sociale, è la causa maggiore dell’impedimento visivo in età post senile”. . Lo sottolinea all’Adnkronos Salute Stanislao Rizzo, docente di Oftalmologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e direttore dell’Unità operativa di Oculistica della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs, “Al Gemelli stiamo sperimentando un piccolissimo serbatoio, che inserito chirurgicamente nella parete dell’occhio e caricato di un farmaco che contrasta la maculopatia, ne rilascia piccole dosi. Una tecnica che permette di allungare il trattamento ogni sei mesi perché il serbatoio può essere riempito con un microago dall’oculista. Negli Usa è stato approvato dalla Fda, mentre noi insieme ad altri centri siamo in Fase 3 della sperimentazione”.
“Con l’invecchiamento aumentano i problemi sulla retina – ricorda Rizzo -. E’ il tessuto più nobile e sofisticato del nostro organismo che trasforma le immagini che catturiamo in un
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157956 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/