Aspettativa personale scolastico. Come richiederla, per quali motivi
Fra le assenze di cui può usufruire il personale scolastico, l’art. 18 del CCNL del comparto scuola tratta della possibilità di usufruire dell’aspettativa per motivi di famiglia, personali, di lavoro e di studio e consiste in un determinato periodo nel quale il dipendente interrompe il rapporto d’impiego per uno dei motivi suddetti.
Come va richiesta
Il dipendente scolastico deve richiedere l’aspettativa al dirigente scolastico producendo regolare domanda scritta, con congruo anticipo anche in rapporto ad eventuale regolamento vigente nell’istituzione scolastica; nella domanda va espressamente esposto il motivo e il periodo per il quale s’intende usufruire dell’aspettativa.
Compito del Dirigente
Il Dirigente Scolastico, esaminatala domanda e viste le esigenze di servizio entro trenta giorni deve dare riscontro alla domanda avendo la facoltà di:
accettare la domanda;respingere la richiesta;ritardarne il godimento;ridurne la durata.
Inoltre il dirigente può revocare l’aspettativa in qualsiasi momento per sopraggiunti motivi di servizio.
Motivare il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/aspettativa-personale-scolastico-come-richiederla-per-quali-motivi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: