Modello 730/2022, la scadenza per presentarlo è il 30 settembre. Alcune FAQ su spese scolastiche ed erogazioni liberali

Il 30 settembre scade il termine ultimo per presentare il modello 730/2022 riferito ai redditi 2021.

La dichiarazione si può presentare anche in autonomia, utilizzando il servizio messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate, raggiungibile al seguente indirizzo: https://info730.agenziaentrate.it/portale/

Tra le spese che è possibile portare in detrazione, rientrano le spese di istruzione, i contributi volontari e le erogazioni liberali.

Di seguito, riportiamo alcune FAQ dell’Agenzia delle Entrate, pubblicate nell’ambito delle informazioni relative alla dichiarazione precompilata.

Mi sono opposto all’utilizzo dei dati delle spese scolastiche. Cosa accade nella dichiarazione precompilata?

Se il contribuente o il familiare a carico si è opposto a rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese scolastiche, sostenute nell’anno precedente, questi non vengono riportati né nella dichiarazione precompilata del contribuente né nel suo foglio riepilogativo e neanche nella dichiarazione precompilata e nel foglio riepilogativo del familiare del quale risulta a carico.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/modello-730-2022-la-scadenza-per-presentarlo-e-il-30-settembre-alcune-faq-su-spese-scolastiche-ed-erogazioni-liberali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000