Settimana internazionale delle Persone Sorde: le iniziative in Italia
Dal 1958 si celebra ogni anno in questa settimana di settembre la Settimana Internazionale delle Persone Sorde, iniziativa voluta dalla World Federation of the Deaf, nata a Roma nel 195, di cui fanno parte attualmente 133 nazioni. La giornata fu celebrata per la prima volta in Svizzera nel 1981 in occasione dell’Anno dell’ONU dedicato alle persone con disabilità. Per il 2022 il tema della settimana è “Costruire comunità inclusive per tutte e tutti”, con varie iniziative (link https://www.ens.it/gms/gms-2022 ).
Secondo i dati diffusi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 360 milioni di persone nel mondo vivono con disabilità legate alla perdita dell’udito. Oltre un miliardo di giovani, nella fascia d’età compresa tra i 12 e 35 anni, è a rischio di perdere il senso a causa del costante ascolto ricreativo di suoni troppo alti. Secondo l’indagine “State of Hearing” di Cochlear Italia, il 35% del campione si espone consapevolmente a livelli di rumore
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/settimana-internazionale-delle-persone-sorde-le-iniziative-in-italia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: