Le risorse per la scuola ci sono, ma vengono usate male. E gli stipendi degli insegnanti sono più bassi della media europea
Contenuti correlati
Le risorse per la scuola ci sono e sono in linea con l’Ue. Eppure sembrerebbe che non siano utilizzate come dovrebbero. E’ quanto emerge dal dossier della Fondazione Agnelli “Le risorse per l’istruzione: luoghi comuni e dati reali“, presentato lo scorso 21 settembre ai media con l’obiettivo di ricordare alle forze politiche e all’opinione pubblica, prima delle elezioni, i dati di realtà della scuola italiana oggi, che spesso è invece letta a partire da luoghi comuni. “Investire sull’istruzione in Italia è decisivo per il nostro futuro e la scuola dovrà essere al centro dell’attenzione del nuovo governo. Tuttavia, la percezione diffusa che l’Italia per la scuola spenda meno degli altri paesi europei non è corretta. La nostra percentuale di spesa pubblica sul PIL è, infatti, allineata alla media europea, per quanto riguarda scuola dell’infanzia, primaria e secondarie. Anzi, se guardiamo alla
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/risorse-per-la-scuola-fondazione-agnelli/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/