Entrata e uscita da scuola, i docenti hanno precisi doveri contrattuali

Ci scrive una docente di scuola secondaria di primo grado, chiedendo se è legittimo che la sua dirigente scolastica impone alle insegnanti di prelevare la classe al cancello della scuola per dirigersi in aula con tutti gli studenti. Appare evidente che i doveri contrattuali prevedono tutt’altro e la richiesta dirigenziale è totalmente illegittima.

La richiesta della dirigente scolastica

La dirigente scolastica di un Istituto Comprensivo scrive, in un piano gestionale per l’entrata in aula delle classi della scuola secondaria, la seguente disposizione: ” I docenti prelevano e accompagnano la classe agli ingressi stabiliti, verificano il rispetto delle regole nella classe e durante i percorsi di accesso”. In buona sostanza la ds ordina ai docenti della sua scuola di attendere tutti gli studenti “fuori dalla scuola”, per prelevarli e accompagnarli ad un dato cancello e per condurli, attraverso un dato percorso, in classe.

È inutile dire

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/entrata-e-uscita-da-scuola-i-docenti-hanno-precisi-doveri-contrattuali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000