Supplenze: se il docente rinuncia, la cattedra va assegnata per scorrimento. Così anche in presenza, ma con una differenza che l’algoritmo dimentica

Di redazione

Supplenze docenti anno scolastico 2022/23: non si placano le proteste per il famoso algoritmo che ha scontentato numerosi aspiranti ad una cattedra al 31 agosto e 30 giugno 2023, tra cui docenti che negli anni precedenti avevano lavorato con una certa continuità e che dunque facevano affidamento su un sistema consolidato. Ma i bollettini delle nomine hanno consegnato degli esiti di cui, seppure corretti dal punto di vista normativo, gli aspiranti stentano a capire la logica.

Di conseguenza numerosi Uffici Scolastici hanno pubblicato delle risposte comuni alle varie istanze presentate dagli aspiranti, sia per spiegare il meccanismo di elaborazione dell’attribuzione delle supplenze, sia come risposta alle diffide ricevute.

Ne abbiamo pubblicate tante, anche perchè sono importanti per dare spiegazioni a chi chiede perchè a ricevere la nomina sono colleghi con un punteggio

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/supplenze-se-il-docente-rinuncia-la-cattedra-va-assegnata-per-scorrimento-cosi-anche-in-presenza-ma-con-una-differenza-che-lalgoritmo-dimentica/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000