Vecchioni: “La scuola è stata più importante della musica, i docenti e chi ci vive la amano, bisogna dirlo nelle piazze”

Sono davvero toccanti le parole di Roberto Vecchioni, cantautore, scrittore e docente di scuola superiore per decenni, pronunciate a Roma durante il II congresso nazionale della Uil Scuola.

Il cantautore ha parlato dele sue esperienze da insegnante, della sua visione della scuola e del suo rapporto personale con questa istituzione.

Vecchioni: “Chi dovrebbe amarla questa scuola? Dovrebbero amarla quelli che comandano. Io credo che gli insegnanti, quelli che ci lavorano dentro, la amino moltissimo. Io l’ho amata tutti gli anni, per me è stata un’avventura ogni giorno. Lo confesso, per me la scuola è stata molto più importante della musica, della narrativa, di tutto. Noi queste cose non dovremmo dirlo a chi le sa già, ma agli altri, fuori, nelle piazze”.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vecchioni-la-scuola-e-stata-piu-importante-della-musica-i-docenti-e-chi-ci-vive-la-amano-bisogna-dirlo-nelle-piazze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000