Fridays for Future, studenti in piazza per il clima e contro l’alternanza scuola lavoro: “Nessuno ci rappresenta. Basta stragi”

Oggi, 23 settembre 2022, è andato in scena il primo sciopero dell’anno scolastico in occasione dello Sciopero Globale per il Clima lanciato da Fridays For Future, come abbiamo anticipato. Le principali tematiche portate avanti dai protestanti sono state, ovviamente, il cambiamento climatico, la guerra, le elezioni alle porte e l’alternanza scuola lavoro. Come riporta l’Ansa, sono oltre 70 le città italiane che hanno ospitato manifestazioni.

“Non chiamatelo maltempo”

Questo è ciò che riporta il cartello sul fronte del colorato risciò che apre il corteo dei Fridays for Future a Milano. Sono 10mila coloro che hanno manifestato, partiti questa mattina da largo Cairoli, di fronte al Castello Sforzesco. Sono prevalentemente studenti, ma anche alcune famiglie. I loro cartelli denunciano: ‘Se non ora, quando? Se non noi, chi?’; ‘Agenda climatica ora’; e ancora ‘Basta guerra, alternanza e disastri ambientali’.

Tra le proposte dei seguaci di Greta Thunberg ci

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fridays-for-future-studenti-in-piazza-per-il-clima-e-contro-lalternanza-scuola-lavoro-nessuno-ci-rappresenta-basta-stragi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000