Percorso per la scuola dell’infanzia: l’uva

In questo post potete trovare un percorso sull’uva che può essere proposto ai bambini della scuola dell’infanzia o ai bambini con bisogni educativi speciali della scuola primaria.

Destinatari: bambini della scuola dell’infanzia, bambini con bisogni educativi speciali delle classi successive. Questa attività favorisce: la conoscenza delle caratteristiche dell’uva.

Materiale occorrente:

fogli A4, pastelli.

Procediamo come segue:

Introduciamo le attività chiedendo:

In che stagione matura l’uva? Di che colore può essere l’uva? Che sapore ha? Che cosa si ricava dall’uva?

Le schede si possono raccogliere formando un libro individuale. Nel post è disponibile anche la copertina. 

Stampate

Continua la lettura su: https://fantavolando.it/percorso-per-la-scuola-dellinfanzia-luva/ Autore del post: Fantavolando Fonte: https://fantavolando.it

Articoli Correlati

Libri consigliati e imperdibili per insegnare storia in classe terza

Carissimi insegnanti, a fronte della mia esperienza dello scorso anno in terza, ho raccolto per voi i libri che personalmente reputo davvero UTILISSIMI per affrontare al meglio questo anno scolastico, in particolare per chi insegna ITALIANO e STORIA. Ho aggiunto all’articolo anche i libri che alcuni di voi mi hanno suggerito nel post su Instagram (grazie infinite!)

Guida didattica ed eserciziario

Inizio dalla guida. Di questa serie ne ho una per ogni disciplina. Le adoro!

Dalle origini del mondo

I consigli che seguono tengono conto della necessità dei bambini di conoscere e immaginare. Le storie aiutano tutti a comprendere e ricordare fatti molto distanti dal loro vissuto. Iniziare con i miti sull’origine del mondo è un buon modo per unire in modo conveniente storia e italiano.

La storia della vita – Evoluzione

I dinosauri

A questo proposito vi consigli di proporre anche attività di CLIL!

L’uomo

Storia

Poster sull’evoluzione dell’uomo – Classe terza scuola primaria

di Maestra Giulia

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000