Boom di ricorsi al Tar contro le bocciature. Genitori chiedono 700mila euro alla scuola come risarcimento: i giudici dicono no

Di Andrea Carlino

Mio figlio è bocciato? Allora faccio ricorso al Tar. Fenomeno in crescita quello dei ricorsi alla giustizia per contestare le bocciature e i voti in pagella dei figli.

Soltanto nel mese di settembre, riferito al Tar di Lecce, sono ben 10 le sentenze in seguito a giudizi intentati contro le decisioni dei docenti. In tutti i casi, riferisce il Quotidiano di Puglia, a vincere, però, sono le scuole.

Genitori chiedono 700mila euro alla scuola

Il giornale locale passa in rassegna le varie cause. Ce n’è per tutti i gusti: c’è il caso del genitore che contesta la bocciatura sostenendo che le insufficienze riportate in alcune materie non sono gravi. In un altro caso, la bocciatura di un alunno di un liceo classico è contestata perché le verifiche non sono state ravvicinate e

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/boom-di-ricorsi-al-tar-contro-le-bocciature-genitori-chiedono-700mila-euro-alla-scuola-come-risarcimento-i-giudici-dicono-no/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000