Perché usare GeoGebra? Uno strumento che rende partecipativo l’insegnamento della matematica

Insegnare la matematica in modo appassionante si può eccome. Perché non affidarsi, per riuscirci, ad un utile strumento? GeoGebra, un software scaricabile gratuitamente, può rispondere all’esigenza di alleggerire questa disciplina, per tanti molto ostica, in modo da evitare lacune che possono protrarsi lungo tutta la carriera scolastica.

La matematica è tra gli ambiti con le peggiori performances in fatto di esiti delle prove Invalsi 2022, motivo per cui occorre senza dubbio intervenire in tal senso. VAI AL CORSO

Alla base del corso il concetto di laboratorio di matematica, inteso non come un luogo fisico ma come ambiente di apprendimento coinvolgente. Grazie a GeoGebra 6, la versione più aggiornata dello strumento, è possibile insegnare usufruendo di uno spazio dinamico, dove gli studenti possono interagire direttamente con gli oggetti della matematica. L’apprendimento della materia risulta così più efficace e interattivo.

GeoGebra 6 fornisce strumenti per lo studio non solo della geometria del piano e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/perche-usare-geogebra-uno-strumento-che-rende-partecipativo-linsegnamento-della-matematica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000